Dancing in the train è il titolo della nuova edizione del festival TRENOff, che sarà incentrata tutta sulla danza e il movimento come strumento d’inclusione sociale e di coinvolgimento della comunità, grazie ai percorsi formativi che coinvolgeranno i cittadini nei processi di creazione delle opere che saranno presentate il 18 giugno 2023, in site- specific, nel suggestivo tratto di Portici bolognesi Patrimonio mondiale dell’ UNESCO, al “TRENO” della Barca, nella periferia di Bologna.
Il Festival sarà un convoglio artistico interculturale che viaggerà metaforicamente in differenti paesi per incontrare la multiculturalità del territorio e della città coinvolgendo maestri nazionali e internazionali per la direzione dei percorsi formativi, ma anche giovani artisti, scuole di danza e associazioni del territorio inclusi nei processi produttivi.
TRENOff – Dancing in the Train, si inserisce nel più ampio progetto del Comune di Bologna, come evento conclusivo della prima edizione assoluta del Festival internazionale dei Portici, una grande festa urbana della creatività e dei beni culturali che si terrà a Bologna dal .. al , ed è finanziato dall’Unione europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
programma TRENOff 2023

Percorso di formazione gratuito per danzatori e performer
TRAIN-ing – OPEN CALL FOR MOVERS
Dal 13 marzo al 17 giugno 2023 – dalle h. 11:00 alle h. 13:00 – LIV Performing Arts Centre – Bologna
Il Festival TRENOff lancia una open call per individuare giovani danzatori e performer che prenderanno parte a un percorso formativo gratuito, che si svolgerà al LIV Performing Arts Centre di Bologna, dal 13 marzo al 18 giugno 2023 con cadenza bisettimanale, sotto la direzione di Anna Dora Dorno e Nicola Pianzola, fondatori della compagnia Instabili Vaganti, e in collaborazione con la coreografa Elena Copelli.

BODY/FESTO – Workshop per adolescenti
Dall’ 11 marzo al 17 giugno 2023 h. 15:00 – 19:00 LIV Performing Arts Centre – Bologna
Un incontro di corpi che porta a un dialogo, e a una riflessione, su come i fondamenti dell’arte siano i fondamenti della vita. Il corpo come opera d’arte e le sue azioni come manifesti di quest’opera. Il corpo come un foglio bianco, dove le azioni e le non azioni, scrivono un manifesto artistico e ci dimostrano che qualcosa che ci pare così astratto come l’arte, è in realtà qualcosa che pratichiamo e viviamo tutti i giorni.

Laboratorio di danza per over 60
BODY/FESTO – Laboratorio di danza per over 60
Dal 12 marzo al 17 giugno 2023 h. 15:00 – 19:00 – LIV Performing Arts Centre – Bologna
Un incontro di corpi che porta a un dialogo, e a una riflessione, su come i fondamenti dell’arte siano i fondamenti della vita. Il corpo come opera d’arte e le sue azioni come manifesti di quest’opera. Il corpo come un foglio bianco, dove le azioni e le non azioni, scrivono un manifesto artistico e ci dimostrano che qualcosa che ci pare così astratto come l’arte, è in realtà qualcosa che pratichiamo e viviamo tutti i giorni.


















